giudice

giudice
giudices. m.  e f.  (V.  nota d'uso FEMMINILE) 1 Chi per volontà propria o preciso incarico giudica persone o cose: farsi giudice di qlco.; la commissione è composta di sette giudici. 2 Pubblico ufficiale investito della funzione di giudicare in un giudizio | Giudice laico, popolare, cittadino estratto a sorte per giudicare reati di competenza della Corte d'Assise | Giudice per le indagini preliminari, cui è affidata la fase antecedente al dibattimento; SIN. Gip | Giudice dell'udienza preliminare, giudice davanti al quale si tiene l'udienza preliminare; SIN. Gup. 3 Organo giudiziario: giudice unico; giudice collegiale; giudice conciliatore | Giudice costituzionale, membro della Corte Costituzionale. 4  al pl. Presso gli antichi Ebrei, magistrati che governarono il popolo ebraico dalla morte di Giosuè a quella di Sansone. ETIMOLOGIA: dal lat. iudex, iudicis, orig. ‘colui che pronuncia (da dicere) la formula religiosa di giustizia (ius, iuris)’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • Giudice — ist der Familienname folgender Personen: Francesco Giudice (1855–1936), italienischer Mathematiker Guido del Giudice (* 1957), italienischer Schriftsteller und Philosoph Martino del Giudice (1373–1379), Bischof von Brindisi Matteo del Giudice… …   Deutsch Wikipedia

  • giudice — / dʒuditʃe/ (lett. o ant. iudice / juditʃe/) s.m. [lat. iudex dicis, propr. colui che dice il diritto ]. 1. (anche f.) [chi ha l ufficio, l autorità, la competenza di emettere giudizi in merito a questioni particolari: essere g. di un concorso ;… …   Enciclopedia Italiana

  • Giudice — can be*giudice the Italian word for or *a historical term referring to a monarch of medieval Sardinia (see giudicati) …   Wikipedia

  • giudice — giù·di·ce s.m. e f. AU 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, essere buon, cattivo giudice, giudicare bene, male | chi ha l autorità, l ufficio, la competenza di emettere giudizi: il… …   Dizionario italiano

  • Giudice of Arborea — The Giudicati of Sardinia …   Wikipedia

  • giudice — pl.m. e f. giudici …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • giudice — s. m. e f. 1. magistrato giudicante □ ufficiale giudicante □ (al pl.) magistratura, foro, tribunale □ corte, giuria CONTR. giudicato 2. organo giudiziario 3. (sport) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Giudice of Logudoro — The identity, number, relationships, and chronology of the giudici up until about 1112 are poorly sourced and highly disputed among historians of the period. *Gonario I (c. 1015 ndash; c. 1038) *Comita II (c. 1038 ndash; c. 1060) *Barisone I (c.… …   Wikipedia

  • Giudice of Gallura — *Manfred (c. 1020 ndash; c. 1040) *Baldo (c. 1040 ndash; c. 1065) *Constantine I (c. 1065 ndash; c. 1080) *Saltaro (c. 1080) *Torchitorio (c. 1080 ndash; c. 1100) *Ittocorre (1100 ndash; 1116) *Constantine II (1116 ndash; c. 1133) *Comita (c.… …   Wikipedia

  • Giudice of Cagliari — The first, native dynasty originated from two clans, the Salusio de Lacon (Salusius, rarely Salucio) and the Torchitorio de Ugunale (Torcotorius). In honour of those two names, dynasts mdash; and later their successors, the houses of Torres… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”